Isola d’Elba

Isola d’Elba

MONITORAGGIO GEOTECNICO

LUOGO: Isola d'Elba, Italia

CLIENTE: Provincia di Livorno

PERIODO: 2005 - in corso

 

Hortus, per conto della Provincia di Livorno, ha fornito ed installato una complessa rete di monitoraggio geotecnico per la sorveglianza di alcuni dissesti insistenti lungo la strada litoranea S.P.25 dell’Isola d’Elba. La rete di monitoraggio sorveglia tre aree in particolare, monitorate mediante l’utilizzo di diverse tipologie di sensori tra cui estensimetri, fessurimetri, clinometri e celle di carico.
I tre sistemi, in configurazione Early Warning, sono opportunatamente programmati per valutare automaticamente eventuali superamenti soglia così da poter allertare tempestivamente il personale preposto in caso di situazioni di rischio.
Per distribuire la strumentazione di controllo lungo tutta l’area di Punta del Timone, dissesto principale tra quelli monitorati, si è deciso installare una Wireless Sensor Network composta da moduli di acquisizione energicamente autonomi ed in grado di trasmettere i dati al sistema master tramite protocollo LoRaTM.
Tutti i dati rilevati vengono archiviati e resi consultabili agli utenti interessati tramite la piattaforma HMS-WEB che offre avanzate funzionalità di analisi e visualizzazione utili al confronto con le serie storiche precedentemente archiviate e per il controllo ordinario delle stazioni di acquisizione.

Prodotti correlati