Dettagli tecnici
Partizionamento accurato dello scambio netto dell’ecosistema (NEE) con stime migliori della produzione primaria lorda (GPP) e della respirazione degli ecosistemi (RECO).
Maggiore integrità del percorso ottico grazie all’approccio a rotazione in fibra ottica, fondamentale per il recupero del segnale SIF.
Uso di un correttore coseno per l’osservazione della vegetazione, garantendo un’integrazione ottimale con le misurazioni EC (ad esempio, migliore corrispondenza tra SIF e footprint del flusso EC).
Acquisizione dati e operatività basate su un programma per datalogger facilmente integrabile con i sistemi EC esistenti.
Basato su lavori precedenti consolidati del Dr. Gu e ORNL.
Spettrometro ad alta risoluzione per SIF, con opzione per aggiungere un secondo spettrometro per la misurazione degli indici di vegetazione.
Sistema completo facile da installare, calibrare e utilizzare.
Resistente e protetto per condizioni ambientali difficili.
Alloggiamento a temperatura controllata per un funzionamento stabile garantito.