Descrizione generale
Il ClimaVue™40 è un sensore meteorologico “all-in-one” progettato per il monitoraggio operativo degli impianti solari e per la valutazione delle risorse solari, conforme alla normativa IEC 61724-1. Campbell Scientific è rinomata per la creazione di strumenti precisi e affidabili, riconoscendo l’importanza della facilità d’uso e dei costi operativi complessivi. Il ClimaVue40 soddisfa queste esigenze e offre molto di più. In conformità con la normativa IEC 61724-1 (2021), il ClimaVue 40 fornisce misurazioni di temperatura dell’aria, pressione barometrica, precipitazioni, umidità relativa, direzione e velocità del vento. Inoltre, il sensore misura la pressione del vapore, l’inclinazione, Il conteggio e la distanza media dei fulmini.
Tutti i sensori del ClimaVue 40 sono integrati in un’unica unità compatta che richiede uno sforzo minimo per l’installazione. Grazie a un design robusto, con parti mobili limitate che riducono gli errori dovuti a usura o contaminazione, questo strumento è ideale per installazioni a lungo termine.
L’anemometro si trova sotto il pluviometro e misura la velocità del vento. Segnali ultrasonici emessi da trasduttori posizionati ad angolo retto rimbalzano su una piastra di vetro sinterizzato e ritornano al trasduttore opposto. La velocità del suono, influenzata dal vento, viene utilizzata per calcolare la velocità del in base al tempo di percorrenza dei segnali.
Il sensore di temperatura è posizionato al centro dell’area dell’anemometro, dove un piccolo ago in acciaio inossidabile contiene un sensore di temperatura di dimensioni minime. Il corpo del sensore protegge il sensore dalla luce solare diretta, permettendo il libero flusso d’aria. Tuttavia, il montaggio in questa configurazione può introdurre un bias di misurazione dovuto all’irraggiamento solare della struttura. Questo errore può essere corretto con un’equazione di bilancio energetico, applicabile quando il ClimaVue40 è utilizzato con un datalogger di Campbell Scientific o con sistemi standard come il SunScout.
Il sensore di umidità relativa si trova dietro una schermatura in Teflon vicino ai trasduttori sonici. Questa schermatura protegge il sensore da acqua e polvere, permettendo comunque al vapore acqueo di raggiungerlo. Il sensore misura l’umidità relativa e la temperatura, calcolando anche la pressione del vapore.
Il pluviometro a gocciolamento/contatore basculante ha un imbuto di raccolta della pioggia con un diametro di 9,31 cm (3,67 pollici). Una molla nell’imbuto filtra particelle di grandi dimensioni senza impedire il flusso dell’acqua. L’acqua raccolta viene trasformata in gocce di dimensioni note, che cadono e attraversano due pin dorati, generando un impulso elettrico. Successivamente, le gocce vengono raccolte in un serbatoio basculante per una misurazione secondaria, che estende il range di misura a eventi estremi fino a 1.500 mm/h.
Il ClimaVue 40 è dotato anche di un sensore di inclinazione. I dati di inclinazione servono principalmente a garantire che il dispositivo rimanga sempre in posizione orizzontale. È consigliabile controllare regolarmente i dati di inclinazione sugli assi X e Y e, se necessario, intervenire per riallinearlo. Anche solo un’inclinazione di tre gradi può causare errori nelle misurazioni delle precipitazioni e della radiazione solare. Per facilitare il livellamento durante l’installazione, è disponibile una bolla integrata nella base dell’anemometro.