Sistemi galleggianti per il monitoraggio lacustre
Hortus ha sviluppato un particolare sistema di monitoraggio galleggiante dedicato allo studio dei parametri idrologici e qualitativi dei laghi. La periferica viene inserita all’interno di una boa che può essere equipaggiata con vari strumenti, dai sensori meteorologici standard a sonde multi parametriche speciali per la rilevazione di parametri qualitativi delle acque.
La parte elettronica di acquisizione e trasmissione viene inserita in appositi contenitori IP68 che ne assicurano la protezione dalle intemperie e da eventuali immersioni momentanee, come tutti i sistemi proposti anche questa esecuzione è caratterizzata da consumi ridotti al minimo e quindi energicamente autonoma grazie ai pannelli solari con cui viene equipaggiata la struttura galleggiante.
Questa soluzione può essere molto utile a chi si occupa dello studio e della protezione degli ecosistemi lacustri oppure a chi è interessato alla modellazione dei flussi idrologici interni ai vari bacini.
Sistemi di monitoraggio orientati all’idrologia, vengono utilizzati principalmente per il rilievo di altezze idrometriche e portate di laghi, fiumi e canali irrigui. Rappresenta la miglior soluzione per il controllo in tempo reale di fenomeni idrologici. Piattaforma di servizi avanzati ad elevata disponibilità ed accessibilità, per la gestione integrata dei dati provenienti dalle reti di monitoraggio.Prodotti correlati
HMS-HYDRO
HMS-WEB